Le Sette Meraviglie del Mondo Antico rappresentano le costruzioni più straordinarie e celebrate dell'antichità classica. La lista fu compilata da storici e scrittori greci, e riflette le opere più imponenti e artisticamente significative del loro tempo. È importante notare che questa lista esclude meraviglie situate al di fuori dell'area geografica conosciuta dai Greci.
La Grande Piramide di Giza: L'unica delle sette meraviglie a essere ancora esistente, la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Grande%20Piramide%20di%20Giza fu costruita come tomba per il faraone Cheope (Khufu) durante la IV dinastia dell'Antico Regno egizio. Situata nella necropoli di Giza, vicino all'odierna Cairo, è un simbolo duraturo dell'ingegneria e dell'architettura egizia.
I Giardini Pensili di Babilonia: Descritto come un'oasi artificiale costruita su più livelli, si pensa che i https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Giardini%20Pensili%20di%20Babilonia fossero situati nell'antica città di Babilonia (l'attuale Iraq). La loro esistenza è dibattuta, poiché mancano prove archeologiche definitive, ma le descrizioni antiche ne esaltano la bellezza e l'ingegnosità.
La Statua di Zeus a Olimpia: Collocata all'interno del tempio di Zeus a Olimpia, in Grecia, la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Statua%20di%20Zeus%20a%20Olimpia era una monumentale scultura crisoelefantina (avorio e oro) realizzata dallo scultore Fidia. Rappresentava il re degli dei seduto su un trono elaborato ed era considerata uno dei massimi esempi di arte scultorea.
Il Tempio di Artemide a Efeso: Dedicato alla dea greca Artemide (Diana per i Romani), il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tempio%20di%20Artemide%20a%20Efeso era situato nella città di Efeso (l'attuale Turchia). Fu ricostruito più volte dopo essere stato distrutto da inondazioni e incendi, e ogni ricostruzione era più grandiosa della precedente.
Il Mausoleo di Alicarnasso: Una tomba monumentale costruita ad Alicarnasso (l'attuale Bodrum, in Turchia) per Mausolo, un satrapo dell'Impero Persiano, il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mausoleo%20di%20Alicarnasso era rinomato per la sua architettura e le elaborate sculture. La sua grandezza diede origine al termine "mausoleo" per indicare le tombe sontuose.
Il Colosso di Rodi: Una gigantesca statua del dio greco del sole, Helios, eretta nella città di Rodi, sull'isola omonima (Grecia), il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Colosso%20di%20Rodi era una delle statue più alte dell'antichità. Crollò a causa di un terremoto circa 56 anni dopo la sua costruzione.
Il Faro di Alessandria: Costruito sull'isola di Faro ad Alessandria d'Egitto, il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Faro%20di%20Alessandria era una delle strutture più alte create dall'uomo e serviva come punto di riferimento e ausilio alla navigazione per i marinai. Crollò a causa di diversi terremoti tra il XIV e il XV secolo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page